I metalli pesanti sono  metalli con elevata densità e alcuni sono tossici per il nostro  organismo anche in quantità piccolissime. Altri necessitano di essere in  quantità più elevate prima di poter creare seri danni.
Vengono  considerati metalli pesanti i seguenti elementi: alluminio, ferro,  argento, bario, berillio, cadmio, cobalto, cromo, manganese, mercurio,  molibdeno, nichel, piombo, rame, stagno, titanio, tallio, vanadio,  zinco, ed alcuni metalloidi con proprietà simili a quelle dei metalli  pesanti, tipo l'arsenico, il bismuto ed il selenio.
Quando  si parla di inquinamento da metalli pesanti, solitamente ci si  riferisce solo a quattro elementi di quelli succitati, vale a dire mercurio, piombo, cadmio e alluminio.
Nel  nostro ambiente molto inquinato, i canali principali con cui arrivano  al nostro corpo sono le vie respiratorie e l'alimentazione.  

 
